
NOV 02 Manipolazione Fasciale
Località: Roma (RM)
Docente: Antonio Santagata e Luca Negosanti
Crediti: 50.00
Costo iscrizione: € 1950.00
Manipolazione fasciale®. I e II livello - Luigi Stecco
Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: Medico chirurgo,Fisioterapista e studente al 3° anno,Osteopata con laurea in Medicina,Massofisioterapista equipollente
La Manipolazione Fasciale nasce dagli studi e dalla pratica trentennale del Fisioterapista Luigi Stecco, il quale ha elaborato un approccio innovativo nel trattamento delle disfunzioni e dei dolori dell'apparato locomotore.
In anatomia si osserva come il tessuto connettivo denso, che forma la Fascia Corporis, sia una struttura senza soluzione di continuità. Esso ricopre e penetra i singoli muscoli, offre loro inserzione collegando fibre appartenenti a muscoli diversi che agiscono all'unisono nel movimento segmentario e globale.
Fibre muscolari e Fascia formano le unità funzionali (denominate Unità MioFasciali) del modello biomeccanico descritto da Stecco, responsabili dei movimenti dei vari segmenti nello spazio.
Molteplici fattori (traumi, fratture, postura...), modificando la consistenza del tessuto connettivo, alterano la normale omeostasi tensionale dei singoli segmenti corporei.
Questa alterazione della Fascia genera molteplici conseguenze: in primis il dolore (proiettato sull'articolazione per distrazione dei meccanocettori che divengono nocicettori), derangement articolare e alterazioni posturali che predispongono alle lesioni intrarticolari (meniscali, cartilaginee, dei dischi intervertebrali...), disturbi della propriocezione e della sensibilità.
Dopo una accurata raccolta dati, un esame motorio ed una verifica palpatoria, il fasciaterapeuta sarà in grado di risalire alle zone di tessuto da trattare per ripristinare l’omeostasi articolare.
L'intervento manipolativo, mirato a specifici punti nel corpo chiamati da Stecco “Centri di Coordinazione”, restituisce al tessuto connettivo visco-elasticità e adattabilità durante i movimenti dei segmenti corporei.
Alla fine di ogni seduta è quindi possibile valutare: riduzione del dolore, aumento del ROM e della forza, riallineamento posturale, miglior controllo propriocettivo.
CLICCA QUI PER IL Programma Corso 1 livello
CLICCA QUI PER IL Programma Corso 2 livello
CALENDARIO 2019
INIZIO
|
FINE
|
DOCENTE
|
SEDE
|
NUMERO
|
ORE
|
CREDITI
|
COSTO
|
|
1liv.
2liv.
|
31/01/2019
14/03/2019
13/06/2019
26/09/2019
|
2/02/2019
16/03/2019
15/06/2019
28/09/2019
|
Santagata &
Negosanti
|
Roma
|
32
|
92
|
100
|
1950,00€
|
IL PARTECIPANTE AVRA’ DIRITTO ALL’ATTESTATO ECM PER I CREDITI FORMATIVI A CONDIZIONE CHE SI SIANO FREQUENTATE IL 90% DELLE ORE DI FORMAZIONE. PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDANTE I CREDITI ECM SI PREGANO I PARTECIPANTI DI RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE ALLA NEW MASTER.
- HOTEL CONVENZIONATI
Hotel Caravel, Via Cristoforo Colombo 124
Residence Colombo, Via Cristoforo Colombo 112
- MODALITA' DI PAGAMENTO: Bonifico Bancario
1 - Pagamento in unica soluzione: 1950,00€
oppure
2 - Acconto al momento dell'iscrizione: 450,00€ + 2,00€ di marca da bollo
1 rata: 500,00€+ 2,00€ di marca da bollo (entro al max 2 settimane prima del 2 incontro)
2 rata: 500,00€+ 2,00€ di marca da bollo (entro al max 2 settimane prima del 3 incontro)
3 rata: 500,00€+ 2,00€ di marca da bollo (entro al max 2 settimane prima del 4 incontro)
Coordinate Bancarie
NEW MASTER SrL
UNICREDIT BANCA DI ROMA Via Magnagrecia 16/a Roma
IBAN: IT 28 P 02008 05160 0000 2002 9812
BIC: UNCRITM1B56
INDICARE NELLA CAUSALE IL CORSO CHE SI INTENDE FREQUENTARE ED IL NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO (SOLO NEL CASO IN CUI NON SIA L’ORDINANTE DEL BONIFICO BANCARIO)
AVVISO PER I PARTECIPANTI FUORI SEDE: PRIMA DI EFFETTUARE SPESE PER SPOSTAMENTI E PERNOTTI, SI CONSIGLIA DI CHIEDERE CONFERMA DEL CORSO DIRETTAMENTE ALLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, MEDIANTE CONTATTO TELEFONICO O MAIL. IN NESSUN CASO LA NEW MASTER SI ASSUME L'ONERE DI TALI SPESE.
Fine evento: 14/04/2018
Struttura ospitante: New Master
Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 112 - Edificio B, Scala D, 2° piano - Roma (RM)
Riabilitazione delle disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare - Base
Pordenone (PN)
Docente: Palmerini
Riabilitazione delle disfunzioni dell'articolazione temporo mandibolare - Base
Cagliari (CA)
Docente: Palmerini
Influenza del sistema visivo nelle disfunzioni posturali e stomatognatiche
Roma (RM)
Docente: Luca Giannelli